Il laboratorio di chirurgia ostetrica - IV edizione

RAZIONALE SCIENTIFICO
Il taglio cesareo è l’intervento chirurgico più diffuso nel mondo e viene eseguito dai singoli operatori con variazioni tecniche soggettive estremamente mutevoli. Inoltre particolari condizioni di emergenza (fallimento parto operativo, distacco di placenta, bradicardia fetale in periodo espulsivo, rottura d’utero, prolasso di funicolo ecc.) richiedono particolari attenzioni e competenze.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott. Claudio Crescini
PROGRAMMA DETTAGLIATO
H 9:00 – 9:30 /30’/ Introduzione al corso e roundtable di presentazione tra i partecipanti
H 9:30 – 10:00 /30’/ LETTURA: Il taglio cesareo difficile
H 10:00 – 13:00 SIMULAZIONI
- /45’/ TASK TRAINER PER ESTRAZIONE FETALE DURANTE CESAREO IN TRAVAGLIO DI PARTO (impacted foetal head, situazione trasversa, podalico) (stazioni in plenaria)
- /45’/ TASK TRAINER APERTURA PARETE ADDOMINALE (stazioni in plenaria)
H 11:30 – 11:45 /15’/ Coffee Break
- /75’/ STAZIONE HANDS-ON DI SIMULAZIONE PER IL TAGLIO CESAREO DIFFICILE CON SIMULATORE AD ALTA FEDELTA’
H 13:00 – 14:00 /60’/ Lunch Buffet
H 14:00 – 14:30 /30’/ LETTURA: emorragia post-partum
H 14:30 – 15:00 /30’/ LETTURA: tecniche chirurgiche conservative e demolitive nell’emorragia post-partum
H 15:00 – 18:00 SIMULAZIONI
- /60’/ STAZIONE HANDS-ON DI SIMULAZIONE PER L’ISTERECTOMIA (PROVA I)
H 16:00 – 16:15 /15’/ Coffee Break
- /60’/ STAZIONE HANDS-ON DI SIMULAZIONE PER L’ISTERECTOMIA (PROVA II)
H 17:15 – 17:30 /15’/ Test di apprendimento
H 17:30 – 18:00 /15’/ Take Home Messages e Chiusura dei Lavori
Istruttori
Claudio Crescini
Contattaci
- Simula Hub
- si••••b@acc••••s.it
Luogo
Classificazioni
Categorie
- Corsi in presenza
Livelli
- Tutto