CORSO FAD ECM "Hot Topics in Gastroenterologia ed Epatologia"

60 eur
Iscriviti
CORSO FAD ECM "Hot Topics in Gastroenterologia ed Epatologia"

FAD ASINCRONA ECM n° 3282 - 445581

N° 8 Crediti ECM - Corso di 8 ore di formazione

DESTINATARI: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Infermiere

Responsabile scientifico

Prof. Gerardo Nardone, Professore di Gastroenterologia Università degli Studi di Napoli Federico II

Docenti

Prof. Gerardo Nardone, Professore di Gastroenterologia Università degli Studi di Napoli Federico II

Dott.ssa Debora Compare, Dirigente medico di Gastroenterologia Attività assistenziale clinica OU Federico II, Dipartimento di Gastroenterologia, Endocrinologia e Chirurgia Endoscopica, Napoli

Dott.ssa Olga Maria Nardone, Ricercatore a tempo determinato del Dipartimento di Sanità Pubblica , Università Federico II di Napoli

Dott.ssa Alba Rocco, Dirigente Medico Specialista in Medicina Interna, Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva UOC di Gastroenterologia AOU Federico II Napoli

Razionale

Le conoscenze eziologiche, patogenetiche, diagnostiche e terapeutiche si rinnovano e si ampliano di anno in anno modificando a volte radicalmente la gestione clinica delle patologie. Pertanto, i continui e profondi mutamenti della medicina hanno reso i programmi educazionali una esigenza prioritaria della classe medica. Un aggiornamento continuo e puntuale delle conoscenze mediche consente un miglioramento dei livelli assistenziali ed una razionalizzazione della spesa sanitaria.

In gastroenterologia si sono osservati negli ultimi trent’anni delle vere e proprie rivoluzioni culturali che hanno modificato radicalmente i nostri comportamenti.  

In quest’ottica è stato organizzato questo corso di aggiornamento che analizza i temi scottanti ed innovativi delle principali patologie epato-gastroenterologiche che attualmente sono tra le più frequenti cause di visite ambulatoriali e di ricovero ospedaliero con elevati costi per la società, sia diretti che indiretti. La gestione dei pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali con le nuove terapie biologiche, la emergente malattia metabolica epatica correlata a diabete ed obesità molto spesso diagnosticata in una fase tardiva, l’inquadramento delle anemie e dei sanguinamenti intestinali che richiedono esami endoscopici e numerose giornate di ricovero ospedaliero, ed infine il microbiota intestinale che attualmente è il campo di maggior interesse scientifico e clinico con notevoli riflessi terapeutici

L'obiettivo del corso è quello di offrire un aggiornamento completo e approfondito su queste tematiche, coinvolgendo esperti del settore, al fine di fornire agli operatori sanitari gli strumenti necessari per mantenere elevati standard assistenziali e razionalizzare le risorse del sistema sanitario.

La partecipazione a un simile programma formativo è cruciale per consentire ai professionisti della salute di restare al passo con gli ultimi sviluppi nel campo della gastroenterologia, garantendo un'elevata qualità delle cure offerte alla popolazione.


Programma

Modulo 1- ANEMIE E SANGUINAMENTI GASTROINTESTINALI - Dott.ssa Debora Compare

  1. Inquadramento delle anemie
  2. Emorragie digestive del tratto superiore e inferiore
  3. Sanguinamenti gastrointestinali di origine oscura
  4. Antiaggreganti ed anticoagulanti nel paziente emorragico

Modulo 2 - MICROBIOTA INTESTINALE - Prof. Gerardo Nardone

  1. Composizione, funzioni e ruolo del microbiota nelle patologie intestinali ed extra-intestinali
  2. Strategie terapeutiche per modulare il microbiota e il trapianto di microbiota fecale

Modulo 3 - MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI - Dott.ssa Olga Maria Nardone

  1. Epidemiologia
  2. Colite ulcerosa vs malattia di Crohn
  3. Strategie terapeutiche mediche
  4. Quando la chirurgia?

Modulo 4 - MALATTIA METABOLICA EPATICA - Dott.ssa Alba Rocco

  1. Epidemiologia e storia naturale: una malattia in cerca di definizione
  2. Asse intestino - fegato
  3. Inquadramento diagnostico: quando è necessario lo specialista
  4. Terapia: possibilità attuali e prospettive future






Classificazioni

Categorie
  • Corsi FAD ECM - Digit'Ed Med
Livelli
  • Tutto