CORSO FAD ECM "Gestione ospedaliera delle emergenze neonatali e pediatriche"

50 eur
Iscriviti
CORSO FAD ECM "Gestione ospedaliera delle emergenze neonatali e pediatriche"

FAD ASINCRONA ECM n° 3282 - 445540

N° 5 Crediti ECM - Corso di 5 ore di formazione

DESTINATARI: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Infermiere, Infermiere pediatrico

Responsabile scientifico

Prof.ssa Susanna Esposito, professoressa ordinaria di pediatria, Università di Parma, Direttrice Clinica Pediatrica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Docenti

Prof.ssa Serafina Perrone, professoressa associata di pediatria, Università di Parma, Direttrice Neonatologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Dott.ssa Valentina Dell'Orto, ricercatrice di pediatria, Università di Parma, UOC Neonatologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Prof.ssa Susanna Esposito, professoressa ordinaria di pediatria, Università di Parma, Direttrice Clinica Pediatrica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Dott.ssa Valentina Fainardi,  ricercatrice di pediatria, Università di Parma, Clinica Pediatrica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Razionale

La formazione a distanza sulle emergenze neonatali e pediatriche riveste un ruolo fondamentale nell'ambito della salute materno-infantile, garantendo la diffusione di conoscenze cruciali e il miglioramento delle competenze dei professionisti sanitari. Per questa ragione abbiamo pensato di sviluppare un corso basato su un solido razionale, dal taglio pratico, che vada oltre la semplice comodità dell'apprendimento online. Riteniamo che investire in questo tipo di formazione sia un passo fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza, garantire una risposta efficace e tempestiva alle emergenze pediatriche, ridurre il rischio di complicazioni e migliorare i risultati a lungo termine per la salute dei bambini. 

Le emergenze neonatali e pediatriche possono verificarsi in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, richiedendo una risposta rapida e competente. Tuttavia, non sempre è possibile avere un esperto disponibile sul posto. Questo corso ha l’obiettivo di consentire agli operatori sanitari di accedere a risorse educative da remoto, dedicando il tempo necessario per assimilare i concetti in base alle proprie esigenze e ritmi di apprendimento per una preparazione tempestiva sulla capacità di risposta alle situazioni critiche in modo flessibile rispetto ai loro impegni professionali e familiari. 

Ci auguriamo che gli argomenti trattati, che coprono scenari comuni nella pratica clinica di diversa complessità, presentati in base alle più recenti evidenze scientifiche e alle migliori pratiche cliniche, interessino un vasto pubblico, siano utili in situazioni reali e abbiano impatto positivo sulla salute dei neonati e dei bambini.

Programma

Modulo 1 - Emergenza neonatale

  • La nascita al di fuori della sala parto - Prof.ssa S. Perrone
  • Il neonato febbrile - Dott.ssa V. Dell'Orto
  • L’insufficienza respiratoria acuta - Dott.ssa V. Dell'Orto
  • Il neonato che vomita - Prof.ssa S. Perrone
  • Il Servizio di Trasporto Emergenza Neonatale (STEN) - Prof.ssa S. Perrone
  • L’ecografia point of care - Dott.ssa V. Dell'Orto

Modulo 2 - Emergenza pediatrica

  • Il triage pediatrico - Prof.ssa S. Esposito
  • La gestione della febbre e del dolore in età pediatrica - Prof.ssa S. Esposito
  • L’ossigenoterapia ad alto flusso - Dott.ssa V. Fainardi
  • Le convulsioni in età pediatrica - Prof.ssa S. Esposito
  • Il protossido d’azoto - Dott.ssa V. Fainardi
  • I farmaci dell’emergenza - Dott.ssa V. Fainardi


Classificazioni

Categorie
  • Corsi FAD ECM - Digit'Ed Med
Livelli
  • Tutto