CORSO FAD ECM LE EMERGENZE IN SALA PARTO: “Buone pratiche cliniche e protocolli nella gestione delle emergenze/urgenze peri-partum”

50 eur
Iscriviti
CORSO FAD ECM LE EMERGENZE IN SALA PARTO: “Buone pratiche cliniche e protocolli nella gestione delle emergenze/urgenze peri-partum”

FAD ASINCRONA ECM - n° 3282 - 452769

N° 4 Crediti ECM - Corso di 4 ore di formazione

DESTINATARI: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Infermiere, Infermiere pediatrico, Ostetrica/o

Responsabili scientifici

Prof. Paolo Mannella Professore di Ginecologia e Ostetricia, Presidente Corso di Laurea in Ostetricia, Università di Pisa

Dott. Alberto Andreotti Specialista in Anestesia e Rianimazione, Istruttore e Certificatore in Simulazione Medica Avanzata

Docenti

Dott. Alberto Andreotti Specialista in Anestesia e Rianimazione, Istruttore e Certificatore in Simulazione Medica Avanzata

Prof. Paolo Mannella Professore di Ginecologia e Ostetricia, Presidente Corso di Laurea in Ostetricia, Università di Pisa

Dott.ssa Valentina Steccanella Ostetrica Coordinatore Sala parto, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana

Razionale

La mortalità e morbidità peri-partum si sono enormemente ridotte negli ultimi decenni, frutto dell’evoluzione scientifica, della terapia medica e della conoscenza della fisiopatologia dietro ogni singolo momento della gravidanza.

Tuttavia, come descritto dall’Osservatorio Nazionale dell’ISS, l’Ostetricia Ginecologia rimane l’unica disciplina a sobbarcarsi l’onere del 200% di mortalità nonché di gravi complicanze inerenti a tutte le fasi della gravidanza, del parto e del puerperio, quindi con gravi e dirette conseguenze anche sul nascituro.

Soprattutto il periodo peri-partum, dai prodromi alla fase espulsiva, è un momento molto delicato e impegnativo e per quanto si possa essere preparati, gli scenari possono evolvere rapidamente in emergenze che necessitano di trattamenti immediati ed una équipe multidisciplinare ben preparata.

Proprio per questo motivo, nasce un corso in Simulazione Avanzata con specialisti nazionali del settore e dedicato ai Team che lavorano nel delicato setting della Sala Parto.

Dai più comuni quadri di gestosi, alla gestione delle emorragie post-partum fino all’attacco eclamptico, il corso affronta i contenuti tecnici e “non tecnici” (Non Technical Skills) per la gestione avanzata delle Crisi in Ostetricia mediante l’acquisizione di competenze centrate su Linee Guida, Buone Pratiche Cliniche, Human Factor, Leadership e Problem Solving… focalizzato su una formazione a 360° degli operatori.

Programma

Modulo 1: Emergenze in sala parto: team working, technical & nt skills - Dr. A. Andreotti

Modulo 2: Why do mothers die..? - Prof. P. Mannella

Modulo 3: Emorragia peri-partum severa & life threatening - Prof. P. Mannella

Modulo 4: Bundles precoci nella sepsis e nello shock settico - Dr.ssa V. Steccanella

Modulo 5: Disturbi dell’ipertensione gravidica e gestosi - Prof. P. Mannella

Modulo 6: Early warning score in gravidanza Dr.ssa V. Steccanella

Modulo 7: Pre-eclampsia ed eclampsia - Prof. P. Mannella

Modulo 8: Tracciati e casi clinici - Prof. P. Mannella

Classificazioni

Categorie
  • Corsi FAD ECM - Digit'Ed Med
Livelli
  • Tutto